Mirafiori Sud - Il giornale delle Parrocchie

Parrocchia San Luca Evangelista
Parrocchia Beati Federico Albert e Clemente Marchisio
Parrocchia San Barnaba e Visitazione di Maria Vergine
Parrocchia Santi Apostoli
Parrocchia San Remigio Vescovo

Benvenuti nel nostro sito aperto nel lontano 2002 per andare, con il giornale MIRAFIORI SUD, oltre il nostro quartiere.

Anagraficamente il primo numero del giornale, in carta, è datato Febbraio 1967 e nasce come foglio di collegamento tra la parrocchia di San Luca e le famiglie del nuovo quartiere, (compreso nel quadrilatero tra le vie Plava, Anselmetti, Faccioli, strada del Drosso con le altre vie che lo intersecano, via Roveda e via Quarello) che sorge in questa estrema periferia di Torino. E così è stato per 24 anni tra alti e bassi, tra polemiche e consensi, fino a quando nel 1991 con un po’ di sana incoscienza, i parroci delle cinque parrocchie dell’allora zona pastorale decisero di utilizzarlo come strumento di evangelizzazione.

Dal 1991 il cammino comune di tante persone “di buona volontà” ha permesso al giornale di crescere, di essere apprezzato, di essere un semplice mezzo con cui far giungere, casa per casa, il Vangelo di Gesù ed suoi insegnamenti attraverso gli articoli scritti da sacerdoti , religiosi e laici. Oggi, anno 2025, siamo al 58° anno di pubblicazione e riguardando indietro al passato possiamo affermare che abbiamo affrontato con determinazione i cambiamenti dettati dall’evoluzione delle tecnologie, passando dal giornale stampato con caratteri fusi a piombo al giornale elettronico e dal 2002 anche in questo sito.

Dopo il 2020 abbiamo ridotto, il numero di pubblicazione del giornale, da 5 a 2 l'anno che avviene in occasione delle due importanti festività liturgiche, Pasqua e Natale, ma poiché è distribuito gratuitamente alle famiglie del quartiere a cura delle singole parrocchie, gli aumentati costi di fabbricazione ci hanno indotto ad una drastica riduzione del numero di uscite annue.

Il giornale è composto da 8 pagine, tre delle quali affrontano temi comuni, mentre le altre cinque pagine centrali sono dedicate alle attività singole parrocchie dell'Unità Pastorale 20.

Qui dentro troverete, dal 2002 tutti i numeri pubblicati arretrati, le informazioni che riguardano le 5 parrocchie (orari s. Messe, di ufficio, nomi dei responsabili, contatti telefonici ecc. ...).

È da sottolineare come 58 anni di pubblicazione siano stati possibili grazie al contributo di centinaia di persone che si sono avvicendate alla redazione del giornale, impegnando il loro tempo garantendo così una continuità di intenti e l’unione di più persone, ciascuna ricca delle proprie esperienze, ha dato un rinnovato impulso alla ricerca di soluzioni apprezzate dai nostri lettori.

Insieme abbiamo cercato di mantenere inalterato lo spirito iniziale per il quale il giornale è pubblicato che si traduce in una specie di motto: "INFORMARE PER FORMARE".

Il Direttore